Hemingway a Fraforeano.
L’incontro tra Ernest Hemingway e la famiglia Kechler avvenne la prima volta a Cortina nel 1948, quando il grande scrittore fu presentato a Federico Kechler che lo accompagnò a pescare nella valle di Anterselva. Nacque così una grande amicizia che si estese anche agli altri due fratelli Kechler, Carlo il cavaliere olimpico e Alberto (Titi) che in quegli anni si fece promotore del futuristico progetto di Lignano Pineta di cui Hemingway ebbe a dire “Sarà la Florida d’Italia”. Fu proprio quest’ultimo a condurlo a caccia di anatre in Valle San Gaetano (vicino a Caorle/Venezia, allora proprietà di Nanuk Franchetti) e che lo ebbe ospite per varie battute al fagiano nella proprietà di Fraforeano. Quando Hemingway veniva a trovare i suoi amici friulani, era solito soggiornare tra Percoto di Pavia di Udine, San Martino di Codroipo e Fraforeano di Ronchis. Furono queste due ultime località che fecero da sfondo alla storia del colonnello Cantwell e della contessina Renata in “Di là dal fiume e tra gli alberi”. Lo scrittore americano amava moltissimo la campagna friulana e se si ripensa al protagonista del libro, si ritrova tutto l’Hemingway legato a questi luoghi tanto da fargli dire “Mi piacerebbe essere sepolto lontano sui bordi della tenuta, ma in vista della vecchia casa elegante e dei grandi alberi alti”. ERNEST HEMINGWAY “Papa” Ernest Hemingway met the Kechler family in Cortina in 1948, he was looking for a fishing preserve. Federico K. invited him in Anterselva where they went fishing together and introduced him to his two brothers, Carlo the Olympic horseman and Alberto, the Lignano Pineta’s touristic project promoter, visited in 1954 by Papa about which he said “It will became the Italy’s Florida”. They all went shooting ducks in Valle San Gaetano- a property near Venice belonging to Nanuk Franchetti- and pheasants in Fraforeano. He used to stay in San Martino and Fraforeano for short periods, being inspired by these places in “Across the river and into the trees”. The great writer loved Friuli’s countryside to the point that he makes Colonel Cantwell desire to “be buried way out at the edge of the grounds, but in sight of the old graceful house and the tall, great trees”. |